I migliori integratori naturali del 2021 per rimettersi in forma

Talvolta rimettersi in forma dopo un periodo particolare a livello personale, caratterizzato da cambiamenti o da stress, è un’operazione piuttosto difficoltosa, che necessita di un aiuto esterno oltre la determinazione, una dieta equilibrata e una costante attività fisica. Per questo motivo, optare per un valido integratore alimentare si rivela sempre una soluzione vincente, poiché si tratta di dispositivi del tutto naturali che trovi su www.illuminiamoilfuturo.it e che sono in gradi di incentivare una perdita di peso ponderata e allo stesso tempo donare energia all’intero organismo, senza provocare effetti collaterali nel breve o lungo termine. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio quali sono i migliori attualmente sul mercato e in base a quali delle loro caratteristiche è opportuno scegliere quello più adatto alle proprie esigenze specifiche.

Piperina & Curcuma Plus

Con l’aggiunta di zenzero e limone, questo integratore alimentare è uno dei più validi venduti attualmente, poiché ognuno dei suoi principi attivi concorre alla depurazione dell’intero organismo liberandoli da scorie e impurità.
Lo scopo è drenare i liquidi in eccesso per eliminare l’odioso effetto della pelle a buccia d’arancia, così come sciogliere i lipidi e rendere il corpo decisamente più tonico e armonico. Infine, a beneficiarne è certamente la digestione, che risulta meno difficoltosa; noterete immediatamente un ventre più piatto e una silhouette mai avuta prima.

Keto Light Plus

Già dal nome stesso è possibile intuire che il principio che viene utilizzato in questo caso è quello della chetosi, che consiste nello scioglimento dei grassi e della loro trasformazione in energia. Si tratta di un processo che deve essere attivato quotidianamente, in modo che il metabolismo acceleri la sua funzione e inizi a bruciare molte più calorie del normale. Parliamo di Keto Light, di un prodotto apprezzato da tutti coloro che hanno avuto modo di testarlo, soprattutto per il rapporto qualità prezzo che è decisamente superiore rispetto a molti dei competitor del settore.

Keto Light+per Rimettersi in Forma

L’assunzione di questo integratore va abbinata ad una dieta Keto (Chetogenica), una tendenza molto di moda fondata su solide basi scientifiche. Questa dieta si basa sull’eliminazione dei carboidrati dall’alimentazione, ma non dei grassi. Infatti il nostro metabolismo durante una dieta chetogenica si modifica, e fa sì che riusciamo ad acquisire energia direttamente dai lipidi. In queste condizioni, nel nostro fegato vengono infatti prodotte delle sostanze speciali, dette “corpi chetonici”, che vanno a dividere il grasso.

Ebbene, questi corpi chetonici sono uno degli ingredienti di Keto Light+, insieme alla radice di zenzero (che va a supportare una sana funzionalità articolare), la radice di “Ashwagandha” biologica (che aiuta il metabolismo) e l’estratto di lampone (che va invece a potenziare il metabolismo).

Questo integratore, insieme alla tipologia di dieta che va ad accompagnare, è ideale per tutti coloro che desiderano perdere molto peso in poco tempo, senza esercizio fisico, senza soffrire la fame e senza risentirne a livello di salute fisica. Le sostanze di cui si compone sono estratte da componenti totalmente naturali, pertanto non si sono registrati danni alla salute o all’organismo correlati all’utilizzo di Keto Light+, integratore naturale per perdere peso disponbili sul sito www.ketolight.info. L’efficienza di questo integratore è del 100%: una volta assunto, chi ne fa uso inizia a perdere rapidamente peso.

I migliori integratori naturali di magnesio e potassio per sportivi

Gli integratori naturali di magnesio e potassio rappresentano un ottimo rimedio per combattere il senso di debolezza e spossatezza sia in inverno sia durante la stagione estiva. Questi ultimi sono dei validi prodotti privi di elementi chimici che aiutano soprattutto gli sportivi ad affrontare qualsiasi problema durante e dopo l’esercizio fisico. In commercio sono disponibili numerose tipologie di integratori, potete trovare quello più adatto alle vostre esigenze e preferenze personali online oppure presso farmacie e para-farmacie.

I benefici che si ottengono attraverso l’integrazione di un integratore naturale di magnesio e potassio sono decisamente tanti. Grazie a questi due minerali riuscirete ad avere vari vantaggi per quanto riguarda l’organismo; ovvero attraverso la funzionalità di questi due elementi potrete avere un funzionamento corretto sia delle ossa, muscoli, cuore e cervello.

Integratori naturali per Sportivi

Se praticate sport e soffrite di un perenne stato di debolezza e stanchezza attraverso gli integratori naturali di magnesio e potassio potrete risolvere questo stato fisico al 100%. Grazie a questi prodotti efficaci e funzionali riuscirete ad avere tanta energia mentre vi allenate.

Tra gli integratori di magnesio più richiesti dalla gente e in modo particolare da chi pratica sport è Natural Point Magnesio Supremo Solubile 300 gr in polvere. Questo prodotto è decisamente uno dei più efficienti e che hanno un’influenza ottimale per contrastare i problemi legati alla stanchezza, mal di testa, crampi muscolari, etc. Inoltre, funge come vero e proprio antiossidante e risolve i sintomi che colpiscono nella maggior parte dei casi l’intestino a livello gastrico. Gli ingredienti presenti in questa soluzione sono l’acido citrico, che una volta entrato in contatto con l’acqua dissolve il carbonato di magnesio in maniera completa, questo aspetto vi aiuterà ad assorbire le proprietà più importanti di questa sostanza velocemente.

Per quanto riguarda invece l’integratore di potassio è considerato eccellente sul mercato la soluzione Bayer Supradyn. La sua composizione è realizzata esclusivamente da magnesio e potassio, si tratta di un articolo in grado di combattere la stanchezza, la spossatezza e tutti gli altri sintomi che causano debolezza al corpo, dando un senso di scarsa energia alla persona. Attraverso l’assunzione corretta di questo integratore costituito da 14 bustine riuscirete a contrastare l’influenza stagionale e avere tanta energia mentre si svolge attività fisica. Oltre al magnesio e al potassio sono contenute nella soluzione anche un mix di vitamine e i sali minerali che vi aiuteranno a stare bene in qualsiasi momento della giornata.

Viaggio in traghetto per la Sardegna: i consigli utili

Organizzare un viaggio in traghetto per la Sardegna è uno dei metodi più saggi per raggiungere l’isola ed iniziare la vacanza nel migliore dei modi. Le compagnie di navigazione mettono a disposizione dei propri clienti numerose comodità e sistemazioni, al fine che non emergano problemi o scomodità. Nonostante questo ci sono alcuni consigli da seguire per rendere il proprio viaggio ancora più confortevole.

Traghetto per la Sardegna: consigli

Per vivere l’esperienza del viaggio in traghetto per la Sardegna in maniera positiva e rilassata, non bastano le caretteristiche e i servizi messi a disposizione dalle compagne di navigazione, ma anche alcune attenzioni personali.

Puntualità

Una caratteristica fondamentale quando si prenota un vacanza con le Offerte Traghetti Sardegna è la puntualità, soprattutto se si possiede anche un veicolo da imbarcare: le procedure di imbarco e sistemazione seguono uno schema ben preciso in modo che la nave possa partire in orario e che tutti i clienti siano soddisfatti.

La puntualità è richiesta sia nel momento di imbarco che di sbarco: se si ha un veicolo presentarsi almeno tre ore prima della partenza e seguire le istruzioni dello staff addetto al garage. Stessa cosa vale per lo sbarco con il consiglio di segnare il numero di ponte garage dove è stata parcheggiata l’auto per arrivare per tempo, senza ostruire il passaggio per gli altri passeggeri (comportando numerosi ritardi sulla tabella di marcia).

Como saluta “Mondo”: l’addio al carismatico Emiliano Mondonico

Era da tempo malato, lottava duramente contro un tumore che lo ha portato via, senza però arrendersi mai, perché fino all’ultimo Emiliano Mondonico si è mostrato come un vero combattente. “Mondo”, così veniva chiamato l’allenatore, è stato un professionista del calcio molto conosciuto a livello Nazionale. Era conosciuto per la sua forza, per quella determinazione con cui ha sempre portato i suoi giocatori in campo.

E’ diventato coach a partire dal 1979, quando fu scelto come tecnico delle giovanili della Cremonese,  e Cremona è stata poi la città in cui ha potuto guidare la sua prima squadra. Era la stagione 1981-1982, e lui debuttava in serie B. E qui vi è rimasto fino al 1986 quando è poi approdato al Como, dove ha lasciato un segno indelebile. Ottenne un nono posto in A, e soprattutto ha saputo accaparrarsi la stima del pubblico appassionato di calcio. Sono state però Bergamo e Torino le sue esperienze più importanti in carriera.

ROSA STAGIONE 2013/2014

PORTIERI:

 Diamante CRISPINO (94)
Federico FRATTINI (95)
Riccardo MELGRATI (94)
Iacopo RICCIARELLI (95)

DIFENSORI:

Cesare AMBROSINI (90)
Daniele DONNARUMMA (92)
Simone FAUTARIO (87)
Antonio GIOSA (83)
Paolo MARCHI (91)
Marco MIGLIORINI (92)
Luca PIANA (94)
Alex REDOLFI (94)
Alberto TENTARDINI (96)

CENTROCAMPISTI:

Andrea ARDITO (77)
Alessio CRISTIANI (83)
Richard FIANDACA (’93)
Giovanni FIETTA (84)
Ruben PALOMEQUE (94)
Michel PANATTI (93)
Marco PIREDDA (94)
Alessandro SCIALPI (92)
Enrico VERACHI (90)

ATTACCANTI:

Edoardo DEFENDI (91)
Antonio GAMMONE (93)
Giuseppe LE NOCI (82)
Riccardo NIESI (96)
Sebastian Agustin Gallegos BERRIEL (92)
Raffaele PERNA (86)
Andrea SCHENETTI (91)
Riccardo TAPINETTO (95)

STADIO G. SINIGAGLIA

Lo stadio è stato ultimato nel 1927 ed è stato costruito su preciso volere di Benito Mussolini.Era una struttura all’avanguardia grazie al velodromo, l'”anello” che stava ai bordi del campo di gioco e che era dotato di una curva parabolica tra le più impegnative di Europa.

Nel 1990 sono terminati i lavori di ristrutturazione che hanno interessato la tribuna che è stata demolita e ricostruita. A metà degli anni 90 la medesima sorte è toccata al settore distinti, nell’estate del 2002 alla storica “Curva Azzurra” che si è trasformata in “curva Como” passando da una struttura di cemento (ancora del ’27) più tubi innocenti, ad una struttura totalmente in tubi innocenti con una capacità che è passata da 3500 a 5000 spettatori.
In ultimo è stata rifatta nel 2003/04 la curva ospiti.

La capienza attuale dello stadio è di 13.600 persone, ridotta a 8.028 per il campionato di Lega Pro,  ma nell’anno della serie A (2002/03) prima degli ultimi lavori in curva ospiti era di 18.000.

COMO-MONTECATINI 3-0: IL TABELLINO

Marcatori: Di Quinzio al 37′, Chinellato  al 74′ Le Noci (R) al 76′

COMO
Crispino, Marconi, Sperotto, Ambrosini, Briganti, Nossa, Antezza (dal 77′  Mandelli), Pessina, Chinellato (dal 79′ Cortesi), Di Quinzio (dall’82’ Cristiani), Le Noci
A disposizione: Barlocco, Magonara, Piacentini, Scaglione, Moleri, Cicconi, Rota, Caputo, Scaramuzza
MONTECATINI
Casini. Bartoli, Diana, Gambadori, Citti (dall’82 Del Sorbo),  Milianti, Marmugi (dal 77′ Barbaro), Ferrante (dal 58′ Giordano), Bigoni, Bartolini, Riccio
A disposizione: Ricciarelli, Vettori, Lami, Michelotti, Morante, Taddeucci
Ammoniti: Sperotto (C)
Arbitro: Guccini di  Albano Laziale

IL PRESIDENTE PORRO UFFICIALIZZA IL NUOVO ALLENATORE: SARÀ STEFANO CUOGHI

Con un breve comunicato il presidente del Calcio Como, Pietro Porro,  spiega i motivi dell’esonero di Gianluca  Festa e ufficializza il nuovo allenatore: a guidare il Como sarà Stefano Cuoghi.
“Carissimi, nella vita ci è capitato, e purtroppo ci capiterà ancora, di avere dei momenti di difficoltà che pensiamo siano insuperabili; è in questi istanti che si scopre se siamo combattivi o meno.
Però, se anche scoprissimo di non essere dei combattenti nati, per  l’orgoglio, per la nostra dignità e per il rispetto delle persone che ci vogliono bene (e che con noi affrontano le difficoltà) dobbiamo almeno provarci con il cuore in mano.
Così io ho sempre fatto nella mia vita e farò sempre.
Oggi la società ha fatto una scelta molto difficile, soprattutto  sotto il punto di vista umano; abbiamo scelto di esonerare mister Festa, perché non vogliamo lasciare nulla di intentato, non vogliamo che gli avvenimenti sovrastino le nostre capacità, vogliamo lottare fino alla fine.
Mi dispiace darvi questa notizia di Domenica, che molti di voi stanno passando in famiglia, ma questo é il calcio.
Il nuovo mister sarà Stefano Cuoghi, molta esperienza sul campo sia come giocatore che come allenatore.
Tutti insieme dobbiamo unirci per trovare le sinergie, le forze e le soluzioni per rendere giustizia a questo campionato.”

FESTA E MATTEOLI PER IL COMO DEL DOPO SABATINI

E’ Gianluca Festa il nuovo allenatore del Como in sostituzione di Carlo Sabatini. Accanto a lui, con funzioni di Consulente Tecnico, la società lariana ha chiamato un grande ex, Gianfranco Matteoli (più di 100 presenze fra serie B e serie A con i colori bianco blu).

Gianluca Festa, classe 1969, e’ stato un difensore di ottimo livello. In carriera ha totalizzato complessivamente 177 presenze e 4 reti in Serie A (Cagliari, Roma e Inter) e 65 presenze e 2 reti in Serie B, oltre a 112 presenze e 9 reti in Premier League ( Middlesbrough) e 65 presenze e 3 reti nella Football League Championship.
La carriera di allenatore di Festa inizia nel 2010  come vice allenatore del Cagliari; negli anni successivi guida la “Primavera” sarda. Nel 2012  e’ al Lumezzane in Lega Pro. Successivamente torna ad allenare nel settore giovanile rossoblu, finché – nell’aprile 2015 viene chiamato sulla panchina della Prima Squadra del Cagliari. Non riesce ad evitare la retrocessione e a fine anno non viene confermato nonostante una media – in 7 gare –  di quasi 2 punti a partita