Era da tempo malato, lottava duramente contro un tumore che lo ha portato via, senza però arrendersi mai, perché fino all’ultimo Emiliano Mondonico si è mostrato come un vero combattente. “Mondo”, così veniva chiamato l’allenatore, è stato un professionista del calcio molto conosciuto a livello Nazionale. Era conosciuto per la sua forza, per quella determinazione con cui ha sempre portato i suoi giocatori in campo.
E’ diventato coach a partire dal 1979, quando fu scelto come tecnico delle giovanili della Cremonese, e Cremona è stata poi la città in cui ha potuto guidare la sua prima squadra. Era la stagione 1981-1982, e lui debuttava in serie B. E qui vi è rimasto fino al 1986 quando è poi approdato al Como, dove ha lasciato un segno indelebile. Ottenne un nono posto in A, e soprattutto ha saputo accaparrarsi la stima del pubblico appassionato di calcio. Sono state però Bergamo e Torino le sue esperienze più importanti in carriera.
Dopo il 2011 è diventato opinionista di noti programmi televisivi dedicati al mondo dello sport, lavorando soprattutto in Rai. Nel 2012 si è ritirato ufficialmente e ha chiuso la sua esperienza come allenatore professionista. Mondonico si è spento lo scorso 29 marzo 2018, a Milano.